REGOLAMENTO HALF-MARATONA
10ª Marsala Half Marathon “Città Garibaldina”
Mezza Maratona Nazionale
Città di Marsala
27 Aprile 2025 – Marsala
5° Prova valida del 23° Grand Prix Sicilia di Mezze Maratone
​
REGOLAMENTO
-
La società A.S.D. Polisportiva Marsala Doc con il patrocinio del Comune di Marsala e sotto l’egida della FIDAL, organizza la “10ª Marsala Half Marathon Città Garibaldina” - corsa su strada Km 21,097.
-
La manifestazione è valida come 5° prova del 23o Grand Prix Sicilia di Mezze Maratone.
-
La Gara è inserita nel Calendario Nazionale FIDAL livello Bronzè, si disputerà a Marsala Domenica 27 Aprile
-
Il ritiro dei pettorali e dei pacchi gara avverrà sabato giorno 26 aprile dalle 15 alle 19 e domenica 27 aprile mattina dalle 7.00 alle 8.00 presso il Monumento ai Mille nella zona partenza/arrivo.
-
Partenza ore 08,45 da via Lungomare Mediterraneo di fronte monumento ai Mille.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
ATLETI TESSERATI IN ITALIA
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni non stadia” emanate dalla Fidal, possono partecipare al GP gli atleti italiani e stranieri tesserati in Italia limitatamente da 18 anni in poi in possesso di uno dei seguenti requisiti:
• Atleti tesserati per il 2025 per società affiliate alla FIDAL
• Atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere) e Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard - EPS, limitatamente alle persone da 20 anni in poi in possesso di un Certificato Medico di idoneità agonistica specifica per l’Atletica Leggera in corso di validità alla data dello svolgimento della gara. La partecipazione è comunque subordinata alla trasmissione del certificato medico in corso di validità, che dovrà essere allegato e inviato all’atto dell’iscrizione unitamente a runcard e copia del bonifico alla società che si occupa delle iscrizioni (EvoData) che dovrà essere esibito e consegnato agli organizzatori della società organizzatrice che viene conservato agli atti d’ufficio.
ATLETI NON TESSERATI IN ITALIA
Possono partecipare gli atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia, limitatamente alle persone da 18 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:
• Atleti con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla WA. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare:
-
l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla WA. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.
• Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi; la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “RUNCARD” anche alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.
Note sulla partecipazione
In ottemperanza alle norme sanitarie in materia sportiva e di sicurezza, non sarà consentito ai non iscritti e comunque, a chiunque si trovi sprovvisto del pettorale, di correre lungo il percorso di gara. Tutti coloro che si troveranno in queste condizioni saranno perentoriamente invitati ad uscire.
Non sarà consentito ai tecnici degli atleti o ad altri accompagnatori di transitare con biciclette o altri mezzi all’interno del percorso, pena la squalifica degli atleti interessati e la denuncia dei non autorizzati al transito all’autorità giudiziaria.
La manifestazione sarà controllata dal Gruppo Giudici Gara di Trapani. Ad ogni atleta sarà consegnato un chip elettronico che dovrà indossare durante la gara e restituire all’arrivo.
La omessa consegna del chip comporterà un addebito di € 20,00 che ci riserveremo di richiedere in un secondo momento alla società di appartenenza nel caso di partecipanti al Grand Prix, al singolo atleta nel caso di iscritti Runcard.
Per tutti i partecipanti un diploma on line scaricabile gratuitamente dal sito www.endu.net
Quota di partecipazione e iscrizioni
Fino alle ore 24 di LUNEDI’ 14 APRILE La quota di partecipazione è fissata in Euro 20
E VIENE ASSICURATO IL GADGET
DAL 15 APRILE AL 21 APRILE , LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE SARA’ DI Euro 25
e viene sempre GARANTITO IL GADGET.
chiusura iscrizioni FINO ALle ORE 24 DI lunedI’ 21 aprile.
Ogni 10 pettorali mezza = 1 pettorale omaggio Maratona
Ogni 20 pettorali mezza = 2 pettorali omaggio Maratona ecc.
IN TUTTI I CASI SOPRA DESCRITTI, FARA’ FEDE LA DATA DI AVVENUTO PAGAMENTO E NON QUELLA DELL'INVIO DELLA RICHIESTA D'ISCRIZIONE
Iscrizioni
Per l’atleta che partecipa alla maratona, ai fini di tutte le classifiche finali del GP di mezzemaratone (individuale, di società, bonus etc), si terrà conto del tempo ottenuto nei primi 21,0975 km.
Le iscrizioni, si possono effettuare anche on-line sul sito www.marsalamarathon.it o attraverso il portale www.endu.net
oppure inviando una mail all’indirizzo marsalahalfmarathon@evodata.it
ATTENZIONE: per gli atleti che sono in possesso del requisito per entrare nella griglia di partenza riservata (tempi minimi corsi nelle stagioni 2024 o 2025: 1h24’40” nella mezza maratona maschile e 1h35’30 nella mezza maratona femminile) è necessario indicare all’atto dell’iscrizione il Personal Best dell’atleta. La mancata indicazione del tempo non garantisce l’inserimento automatico nella griglia.
Modalità di pagamento:
Il responsabile di società e gli atleti iscritti singolarmente DEVONO EFFETTUARE, PER RAGIONI LOGISTICHE, IL PAGAMENTO SOLO TRAMITE BONIFICO BANCARIO intestato a:
ASD Marsala DOC banca UNICREDIT filiale di MARSALA
Cod. IBAN IT 88 M 02008 25904 000300759632
91025 Marsala (TP)
Causale: “Iscrizione 10^ Half Marathon Città Garibaldina”
Copia dell'avvenuto bonifico effettuato, unitamente alla lista degli atleti per il quale ha effettuato il pagamento, il responsabile di società, lo deve trasmettere contestualmente per non creare onerosi problemi di attribuzione dei pagamenti, alla mail marsalahalfmarathon@evodata.it , Le iscrizioni senza copia del pagamento saranno considerate nulle.
I possessori di RUNCARD dovranno inoltrare al medesimo indirizzo sopra riportato, copia della tessera, copia dell’avvenuto bonifico e copia del Certificato Medico Agonistico uso Atletica Leggera
SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA D’ISCRIZIONE
• Medaglia di partecipazione per tutti gli atleti che avranno tagliato il traguardo;
• Pacco Gara;
• Gadget tecnico per tutti gli iscritti;
• Ristoro di liquidi intermedio, lungo il percorso con bottigliette d’acqua chiuse ermeticamente
• Servizio di Ristoro all’arrivo;
° Assistenza medica con ambulanze e medico a bordo;
• Pettorale di gara;
• Servizio di cronometraggio e classifiche effettuato mediante microchip EvoData srl;
• Servizi igienici e bagni chimici in zona partenza/arrivo.
• Diploma di partecipazione scaricabile sul sito www.endu.net
Ritrovo - Ritiro pettorali - Chip – Accoglienza - Pacco gara - Percorso:
Pettorali, Chip e Gadget, saranno consegnati in maniera cumulativa ad un responsabile di societa
la Medaglia, sarà consegnata all’arrivo ad ogni atleta:
SABATO 26 Aprile dalle ore 15.00 alle ore 19,00, presso Monumento ai Mille situato nel Lungomare Mediterraneo, saranno consegnati Pettorali e pacco gara.
Domenica 27 Aprile, ritiro pettorali e pacco gara, dalle ore 07,00 alle ore 08,00 presso il Monumento ai Mille.
PERCORSO OMOLOGATO:
In conformità al regolamento R.T.I. Emanato WA Per la misurazione delle corse su strada.
Percorso pianeggiante, Partenza: Via Lungomare Mediterraneo fronte monumento ai Mille, Via Lungomare Mediterraneo via Capitano Falco, via Lungomare Salinella, innesto sp 21, Lungomare Spagnola, Giro di Boa al km 10,55 e percorso inverso con ARRIVO in via Lungomare Mediterraneo fronte monumento ai Mille.
(per i dettagli consultare il sito web: http://www.marsalamarathon.it)
PARTENZA:
La partenza è fissata alle ore 08:45.
Tempo massimo di gara: 2 ore e 45
Alla distribuzione dei pettorali viene consegnato ad ogni concorrente un chip per il rilevamento del tempo. Questo deve essere portato durante tutto lo svolgimento della gara, pena la squalifica.
CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE:
L'elaborazione delle classifiche sarà effettuato dalla EvoData s.r.l. ;
Tutti i chip dovranno essere riconsegnati all'arrivo. L’omessa consegna del chip comporterà un addebito di € 20,00 che ci riserveremo di richiedere in un secondo momento.
Premiazioni :
Alle ore 11,30 inizieranno le premiazioni e saranno premiati :
- Prima classificata assoluta femminile
- Primo classificato assoluto maschile
- I PRIMI TRE ATLETI CLASSIFICATI DI TUTTE LE CTG.FIDAL FEMMINILI E MASCHILI.
N.B.: non sono previsti premi in DENARO.
Nel caso in cui il premio non venga ritirato durante la premiazione, la società organizzatrice non ha più l'obbligo di consegnarlo.
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I.
IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA:
Nel caso in cui la gara venisse annullata e/o rinviata ad altra data, o comunque, non svolta per cause o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell’organizzazione, compresa la revoca dell’autorizzazione allo svolgimento da pare degli Organi Pubblici competenti, l’iscritto nulla avrà a pretendere dall’ASD Marsala Doc, per la restituzione della quota d’iscrizione, né a titolo di rimborso di qualsiasi spesa sostenuta o da sostenere. L’iscrizione alla gara ha valore di accettazione della presente clausola e come espressa rinuncia a qualsiasi conseguenza dovuto all’annullamento. Purtuttavia, se si verificasse una di queste condizioni, gli atleti iscritti avranno automaticamente trasferita l’iscrizione nell’edizione del 2026
TRATTAMENTO DEI DATI
Ai sensi dell’articolo13 del D.lgs 30 giugno 2003, n°196 si informa:
che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l’iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica, l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale informativo Maratonina del vino 2023 o dei suoi partner;
che le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione;
che i diritti dell’interessato in relazione al trattamento dei dati personali sono elencatiall’articolo7 del citato D.L.vo n°196/03.
In qualsiasi momento l’interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo al responsabile del trattamento dei dati personali presso A.S.D. Marsala DOC -
DIRITTO D’IMMAGINE
Con l’iscrizione alla Maratonina del Vino l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione all’acquisizione gratuito del diritto, unitamente i suoi partner, di utilizzare le immagini fissi e in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla maratonina del vino su tutti i supporti visivi nonchè sui materiali promozionali e/o pubblicitari, prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.
RESPONSABILITA’ ATLETA
L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, la cui esibizione garantisce il diritto di usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati.
All’atleta viene, altresì, consegnato in comodato d’uso gratuito un chip, il quale è di proprietà della società di elaborazione. Il chip in questione dovrà essere riconsegnato con le modalità sopra indicate. La mancata riconsegna comporterà l’addebito dell’importo di euro 20,00.
E’ vietato tagliare il percorso stabilito e/o percorrere scorciatoie e/o inserirsi sul percorso di gara di un punto diverso rispetto alla linea di partenza. Il mancato rispetto di tale obbligo comporterà la squalifica dell’atleta, nonchè la responsabilità dello stesso per eventuali danni causati a terzi.
a) Chiunque, senza regolare iscrizione partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste dalla normativa vigente.
b) chiunque senza regolare iscrizione, partecipasse con pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, o con un pettorale altrui, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste dalla normativa vigente.
Nei casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per i reati ravvisabili in base alla normativa vigente, riscontrabili anche previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.
E’ vietato entrare nella griglia diversa da quella assegnata al momento dell’iscrizione nonchè gettare , all’interno delle griglie di partenza e sulla sede del percorso di gara, magliette, mantelline o qualsiasi altro oggetto che possa causare intralcio o la caduta degli atleti che transitano successivamente. In caso di violazione, l’atleta sarà ritenuto responsabile per i danni cagionati, con conseguenti azioni penale che civile. E’ vietato tagliare il percorso stabilito e/o percorrere scorciatoie e/o inserirsi sul percorso di gara d un punto diverso rispetto alla linea di partenza. Il mancato rispetto di tale obbligo comporterà la squalifica dell’atleta, nonchè la responsabilità dello stesso per eventuali danni causati a terzi.
ESONERO DI RESPONSABILITA’
L’organizzazione pur prodigandosi attivamente per la buona riuscita della manifestazione, declina ogni responsabilità per danni a persone o cose prima, durante e dopo la gara. L’organizzazione si riserva di variare in qualunque momento ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore che deve essere approvato dalla FIDAL.
All’atto dell’iscrizione si accettano automaticamente il regolamento e le condizioni vigenti.
Per quanto non contemplato nel presente regolamento valgono le Norme Generali per l’organizzazione delle manifestazioni disposte dalla FIDAL e del regolamento generale del Grand Prix Sicilia di mezze maratone 2024
AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione ed ottenuto approvazione dalla FIDAL. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del G.G.G.. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet http://marsalamarathon.it/ Inoltre la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorali.
Per ulteriori informazioni:
Struppa Filippo: 339-7437768 – D’Errico Michele: 349-7244030
De Vita Piero: 391-4695711
Siti: http://www.marsalamarathon.it/ - pagina FB: Marsala Marathon-Città Garibaldina - www.fidalsicilia.it – www.siciliarunning.it
Altre notizie:
Come raggiungere Marsala in aereo:
-
Aeroporto "Vincenzo Florio" (Trapani-Birgi)-distanza 15 Km. È operativo il bus di linea extraurbana che dall’aeroporto raggiunge Marsala e viceversa.
Servizio bus privato convenzionato “Autonoleggio Tommaso” Tel. 348 7908763
e-mail: mannone90@gmail.com
-
Aeroporto "Falcone-Borsellino" (Palermo)- distanza 100 Km. Servizio bus privato convenzionato“Autonoleggio Tommaso” Tel. 348 7908763
-
Sistemazione Alberghiera: Ass. Strutture Turistiche. Per informazioni e/o prenotazioni collegarsi a questo link: https://www.astmarsala.it/bacheca/ all’interno troverete tantissime strutture ricettive convenzionate con la società A.S.D. Polisportiva Marsala Doc